Stress Lavoro Correlato: la normativa a supporto della performance aziendale Per il D.Lgs 81/08 del 9.4.08, “Testo unico sulla Sicurezza...
Promedlav Srl – Medici Competenti – Chiamaci presso i nostri Studi
Gestione Sanitaria Aziendale
Valutazione Stress Lavoro
Orario Apertura Uffici
Lun – Ven 08.30-13.00/15.30-19.00Sab Su chiamata
Orario centralino
Mattino 08.30-12.00Pomeriggio 15.30 – 17.30
LE PRINCIPALI ATTIVITA’ DI PROMEDLAV Srl
La PROMEDLAV Srl è una società di servizi per la Medicina del Lavoro, con sede a Foggia e Termoli, che offre alle aziende tutti i servizi necessari per la tutela e la salute dei lavoratori: dalla sorveglianza sanitaria all’organizzazione di corsi di formazione per lavoratori. La Promedlav Srl opera da diversi anni, nel territorio di Foggia e provincia, nonché di Termoli avvalendosi di uno staff altamente qualificato, che include medici specialisti, personale infermieristico, ed esperti di formazione. La PROMEDLAV Srl, grazie alla sua esperienza nel settore si presenta come unico interlocutore per aziende, enti pubblici e privati, occupandosi di tutti gli aspetti inerenti alla salute negli ambienti di lavoro, in ottemperanza alle disposizioni di cui al D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.: dalla nomina del medico competente, all’esecuzione delle visite mediche per i lavoratori, fino alla gestione dei corsi di formazione. I servizi resi dalla Promedlav Srl sono finalizzati alla salvaguardia del benessere psico-fisico aziendale tutelando sia il Datore di lavoro che i Lavoratori/Dipendenti. “Al servizio delle Aziende a tutela della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro.”
Unità Mobile
Esperienza Decennale
Corsi di Formazione
Sopralluogo Posto di Lavoro
Vieni a Trovarci presso le sedi di Promedlav Srl
Siamo Presenti a Foggia e Termoli
Blog – Rimani Aggiornato
Gestione Sanitaria Aziendale
– Sorveglianza Sanitaria dell’azienda e Nomina del Medico Competente Il medico del lavoro (o “medico competente”) è qualificato, certificato e...
Gestione Sanitaria Aziendale del Medico del Lavoro
Il benessere aziendale passa dal benessere psico-fisico di ogni suo singolo lavoratore. Lo sforzo comune del datore di lavoro e del medico competente è diretto alla massima riduzione di ogni rischio sul luogo di lavoro, secondo le più attuali normative.
Richiedi maggiori informazioni.
Corsi di Formazione
Una vasta offerta formativa è rivolta al lavoratore, allo scopo di aumentare competenze e percezione di abilità sul lavoro. Preparazione teorica e pratica si fondono a favore della prevenzione e della risoluzione immediata di ogni problematica di rischio.
Richiedi maggiori informazioni.
Valutazione Stress Lavoro Correlato
Un ambiente lavorativo non congruo con le possibilità del lavoratore, può diventare rischioso sia per la salute del singolo che per quella dell’intera azienda, caricando quest’ultima anche di enormi costi di gestione e risoluzione. Una corretta valutazione dello SLC evita e riduce la patologia e le sue conseguenze.
Consulenze Professionali Medico Competente
Il medico competente è una figura specialistica accreditata dal Ministero della Salute, con alte competenze relative al contesto aziendale medico-legale. Oltre alla nomina obbligatoria da parte del datore di lavoro, si possono richiedere anche consulenze esterne per accertamenti e secondi pareri, anche attraverso altri collaboratori specialistici..
FAQ
– Posso far visitare il mio dipendente da un medico generico?
No, non si può. Le visite mediche relative al contesto di lavoro possono essere eseguite esclusivamente dal medico competente nominato dall’azienda (D.Lgs 81/08). Si può, tuttavia, tener conto di esami e pareri medici dei quali il lavoratore è già in possesso.
– Quali sono i lavori per cui eseguire obbligatoriamente la visita medica aziendale?
Le mansioni con obbligo sono varie: per esempio, tutti gli edili; i lavoratori che utilizzano mezzi rischiosi, come i fabbri, i saldatori, i carpentieri, i carrozzieri; ogni dipendente la cui mansione necessiti di patente C, come autisti o magazzinieri; i lavoratori che vengono a contatto con gli alimenti (come cuochi, pizzaioli e panettieri) e con il corpo diretto di altre persone (come estetiste e parrucchiere).
– Chi paga le visite mediche aziendali?
Sia le visite mediche che gli esami (clinici e biologici) richiesti dal medico competente e necessari alla gestione sanitaria aziendale sono a totale carico economico del datore di lavoro (D.Lgs 81/08).
– Quest’anno in azienda non è stata eseguita nemmeno una visita medica: devo comunque stilare un rapporto?
Sì, un documento collettivo di informazioni sulla Sorveglianza Sanitaria Aziendale deve obbligatoriamente essere prodotto (D.Lgs 81/08). Questo non conterrà informazioni circa le visite ai lavoratori, ma deve comunque contenere un elenco dei fattori di rischio aziendali e dell’esposizione a questi da parte dei lavoratori in base alle mansioni lavorative.